...

Quale finestra scegliere per il tetto?

Quale finestra scegliere per il tetto?

Molto spesso nelle nuove e vecchie costruzioni vengono ricavati degli ambienti nella parte del sottotetto, tra i vari lavori da prendere in considerazione ce ne sono due importanti: il primo la corretta coibentazione del tetto e il secondo la realizzazione delle aperture necessarie per l’areazione e l’illuminazione naturale.

Nella maggior parte dei casi per risparmiare spazio o per avere maggiore luce, si decide di aprire una finestra sul tetto, detta anche lucernario.

Solamente attraverso tali interventi questi spazi possono essere adibiti a delle stanze abitabili da persone.

Sarà di fondamentale importanza scegliere un serramento di ottima qualità, prima di effettuare l’acquisto di un infisso per lucernario è necessario sapere che la finestra abbia le seguenti caratteristiche:

  • Vetro basso emissivo con un valore di trasmittanza termica inferiore a Uw 1,5 e stratificato per la protezione delle persone in caso di rottura accidentale
  • Isolamento acustico superiore a 35 db
  • Accessori resistenti all’acqua e all’aria
  • Ventilazione minima a finestra chiusa con qualunque condizione climatica
  • (Se si sceglie un modello in cui non ne è prevista la presenza) Possibilità di installare anche in seguito una schermatura solare o un avvolgibile, per migliorare le prestazioni termiche e consentire il controllo solare
  • Assenza di piombo in tutti i componenti della finestra
  • Il profilo deve essere in legno-alluminio

Un altro aspetto da tenere in considerazione è il tipo di apertura, per queste finestre è a vasistas o bilico oppure con doppia apertura, sia a bilico che a vasistas e può essere manuale o elettrica.

Come funzionano le aperture a vasistas, bilico o doppia apertura?

Nel sistema di apertura a vasistas l’anta non viene incernierata lateralmente ma in orizzontale, nella parte superiore dell’infisso, si apre o chiude tramite la maniglia posizionata nella parte inferiore, quando viene aperta l’anta si ribalta leggermente in posizione predefinita. La finestra con metodo di apertura a bilico presenta una barra di manovra posizionata in alto ed è dotata di due perni attraverso i quali l’anta ruota consentendo di aprirsi fino a 180°. La finestra per tetti con doppia apertura a vasistas e bilico presenta due maniglie, una in alto per aprire a bilico e una in basso per il vasistas.

Quali sono i vantaggi di un’apertura per finestre a bilico, a vasistas o a doppia apertura?                               

Le finestre con apertura a bilico hanno una facilità di pulizia sia per la parte interna sia per la parte esterna grazie al loro sistema di rotazione, basta semplicemente togliere i ganci di sicurezza. Permettono una maggiore ventilazione rispetto ad esempio ad una vasistas. Una finestra che si apre a vasistas ha come principale vantaggio l’ingombro minimo, inoltre è più sicura perché non offre lo spazio sufficiente per poter permettere ad una persona di introdursi all’interno della stanza. Per quanto riguarda il vantaggio della doppia apertura, lo dice il nome stesso possiede tutte e due le tipologie, il massimo che possono offrire.

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.